Home /  Chi siamo  /  PRIVACY GDPR

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Regolamento UE n. 679 del 27/4/2006 – di seguito GDPR)

 
 

Gentile cliente,
la protezione della privacy e la sicurezza dei dati personali sono questioni importanti a cui I-TRONIK SRL presta particolare attenzione in tutti i propri rapporti societari, prendendo molto seriamente la propria responsabilità in merito alla sicurezza delle sue informazioni e dei dati personali.

I-TRONIK SRL rispetta la riservatezza dei dati personali e sensibili e agisce sempre in conformità con ogni disposizione normativa sulla materia, impegnandosi a proteggerli e a garantire la massima trasparenza rispetto alle modalità in cui vengono trattati, raccolti ed elaborati.

In linea con il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE 679/2016, di seguito GDPR), I-TRONIK SRL comunica la presente informativa.

I-TRONIK SRL porta a conoscenza che i dati sono trattati con le modalità e per le finalità di seguito presentate.

In estrema sintesi, si schematizza l’oggetto del trattamento dei dati in:

  • dati sensibili (idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale) per i quali è necessario il consenso dell'interessato;
  • dati comuni: per i quali è sufficiente l'informativa preventiva all'interessato, pur nel rispetto delle prescrizioni generali del GDPR.

Oggetto del Trattamento

I-TRONIK SRL tratta i dati personali, identificativi anche di natura sensibile comunicati con libero e informato consenso solamente per le esigenze dell’attività societaria proposte e accettate.

In ossequio alle prescrizioni di cui al GDPR, il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità, riservatezza e responsabilizzazione, nonché di tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato.


Si fa presente che il conferimento dei dati e il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità correlate agli adempimenti di natura fiscale; ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornire i dati in maniera completa per tali finalità potrà determinare la impossibilità del trattamento e a dar corso ai rapporti societari medesimi per gli obblighi di legge previsti e per adempiere alle proprie obbligazioni.

L’eventuale invio facoltativo, esplicito e volontario di una comunicazione via e-mail ai riferimenti del TITOLARE comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati inseriti nella missiva come anche degli allegati contenuti. L’acquisizione dell’indirizzo del mittente consentirà al I-TRONIK SRL di inviare le Newsletter informative periodiche.

Finalità del trattamento

I dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di seguito indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi per le finalità di servizio, ovvero adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere, adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio e antiterrorismo) ed esercitare i diritti del I-TRONIK SRL di difesa in giudizio.

Altresì, per conformità con leggi e obblighi simili, tratteremo i dati anche al fine di rilevare e prevenire minacce alla sicurezza, frode o altre attività dannose, come anche per proteggere e/o far rispettare i diritti del I-TRONIK SRL o di terze parti.

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione. I dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico, con o senza l’ausilio di processi automatizzati.

I-TRONIK SRL tratterà i dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità presentate, per il tempo di conservazione degli atti che li contengono, e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di servizio.

Accesso ai dati

I dati potranno essere resi accessibili, esclusivamente per le finalità presentate, ai dipendenti e collaboratori della società, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento, oppure a società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per nostro conto, con autonome garanzie di rispetto del GDPR.

Destinatari dei dati

Senza la necessità di un espresso consenso I-TRONIK SRL potrà comunicare i dati ad Autorità Giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità descritte, e comunque necessarie per l’adempimento del mandato conferito. Tali soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I dati non saranno diffusi ad altri.

Identificazione del Titolare del Trattamento

Titolare del trattamento è I-TRONIK SRL, con sede in 35010 Vigonza (PD), Via dell’Artigianato n.20, C.F. e P.IVA 01443020282

Rappresentante del titolare è il Sig. Stefano Germani, Amministratore Delegato

I documenti e gli elaborati sono reperibili presso l’ufficio segreteria dello I-TRONIK SRL

Dati di contatto: amministrazione@itronik.it, tel. +39 0498952300 , fax +39 0498934822, pec i-tronikspa@cgn.legalmail.it

Diritti dell’interessato

Il Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR) riconosce in favore delle persone una serie di diritti connessi al trattamento dei loro dati personali e prevede specifici strumenti di tutela, da azionarsi con determinate modalità. 
Attraverso questa informativa è possibile conoscere quali diritti possono essere esercitati dagli interessati. Inoltre il Titolare dei Dati I-TRONIK SRL esplica le modalità della procedura interna di risposta all’esercizio di tali diritti.

Ricorrendo determinate condizioni, e fatte salve le limitazioni stabilite dall’art. 23 del GDPR, l’interessato ha il diritto di:

  • diritto di accesso (art. 15 GDPR): permette di chiedere conferma che sia in essere un trattamento di dati personali e consente di ricevere una copia dei dati oggetto di trattamento;
  • diritto di rettifica (art. 16 GDPR): per chiedere la modifica o l’integrazione dei dati forniti;
  • diritto alla cancellazione (art. 17 GDPR): per chiedere la cancellazione dei dati personali;
  • diritto di limitazione di trattamento (art. 18 GDPR): la richiesta che i dati vengano contrassegnati in modo da limitarne il loro trattamento in futuro;
  • diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): chiedere che i dati forniti siano trasmessi, senza impedimenti, all’interessato o ad altro titolare del trattamento indicato, utilizzando un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
  • diritto di opposizione (art. 21 GDPR): per opporsi in qualunque momento al trattamento dei dati, salvo che vi siano motivi legittimi e prevalenti per procedere al trattamento.

Modalità di esercizio dei diritti da parte degli interessati

Gli Interessati possono esercitare i propri diritti tramite i seguenti canali di comunicazione:  


L’Interessato può presentare al Titolare del trattamento un’istanza, senza particolari formalità, inviando una semplice comunicazione tramite e-mail o posta raccomandata, con la sola accortezza di indicare nell’oggetto che si tratta di “Esercizio dei diritti GDPR”. L'istanza può essere riferita, a seconda delle esigenze dell'Interessato, a specifici dati personali, a categorie di dati o ad un particolare trattamento, oppure a tutti i dati personali che lo riguardano, comunque trattati. Le richieste possono essere presentate dagli Interessati anche tramite un terzo munito di apposita delega debitamente sottoscritta. Qualora il Titolare del trattamento nutra ragionevoli dubbi circa l'identità della persona fisica che presenta la richiesta per l’esercizio dei propri diritti, potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l'identità dell'interessato (inclusa la copia di un documento di identità in corso di validità). L’identità si considera certa o, comunque, provata se l’Interessato ha esibito una copia del proprio documento di identità in corso di validità o se ha indicato nella richiesta un numero sufficiente di informazioni che si può ragionevolmente supporre siano nella disponibilità esclusiva dell’Interessato (es. e-mail proveniente da indirizzo di posta elettronica coincidente con quello indicato dall’interessato in altra sede, nei rapporti con la Società).

GESTIONE DELLE ISTANZE

Soggetti incaricati a ricevere le richieste
I soggetti incaricati alla ricezione delle richieste degli interessati e alla gestione delle stesse saranno i soggetti espressamente designati e autorizzati dal Titolare a gestire l’istanza.  

Procedura operativa
La gestione delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati prevede le seguenti fasi:

Soggetti incaricati a ricevere le richieste
I soggetti incaricati alla ricezione delle richieste degli interessati e alla gestione delle stesse saranno i soggetti espressamente designati e autorizzati dal Titolare a gestire l’istanza.  

Procedura operativa
La gestione delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati prevede le seguenti fasi:

a) Ricezione dell’istanza da parte dell’interessato:
In caso di ricezione di un’istanza, gli incaricati che ricevono la richiesta coinvolgeranno a stretto giro il referente interno privacy che assegnerà la valutazione dell’istanza ai soggetti autorizzati del trattamento della pertinente area.

b) Valutazione ed elaborazione della richiesta

Il Titolare del trattamento effettuerà la valutazione della fondatezza o meno dell’istanza, attuando tutte le azioni necessarie per riscontrare la richiesta.

Il Titolare del trattamento potrà rifiutare la richiesta:

  • se dimostra di non poter identificare l’Interessato;
  • se la richiesta risulti manifestamente infondata;
  • se la richiesta risulti manifestamente eccessiva ovvero ripetitiva, nel senso che non sia trascorso un ragionevole intervallo di tempo tra domande similari, dopo aver valutato, secondo le linee guida dell’EDPB: (i) la periodicità con cui i dati personali dell’interessato sono trattati ed alterati; (ii) la tipologia di dati personali; (iii) le finalità del trattamento e (iv) il fatto che le differenti richieste riguardino sempre gli stessi dati personali o trattamenti.

Qualora la richiesta sia infondata, il Titolare del Trattamento informerà l’istante, entro e non oltre un mese dalla ricezione della domanda, del rigetto e dei motivi del rifiuto, nonché della possibilità di proporre reclamo a un’autorità di controllo e di proporre ricorso giurisdizionale.

Se, al contrario, l’istanza è legittima, si procederà a svolgere le operazioni necessarie per riscontrare la richiesta, come previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR (ad es. rettifica, integrazione, cancellazione, ecc.).

c)      Riscontro all’interessato

Il Titolare del Trattamento risponderà alle richieste dell’interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro un mese.
Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, in ragione della complessità e del numero delle richieste formulate dall’Interessato, ovvero per ottenere chiarimenti ulteriori al fine di individuare l’interessato.
In tal caso, il Titolare del trattamento informerà l’Interessato in merito alla necessità di proroga e dei motivi posti a fondamento della stessa.

Sarà dato riscontro all’Interessato utilizzando lo stesso canale di comunicazione con il quale ha avanzato la richiesta (es. e-mail), salvo diversa indicazione dell’Interessato stesso espressa nell’istanza o altrimenti desumibile.
La risposta sarà formulata in forma sintetica, chiara, trasparente e intellegibile.

6.      Registro delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati
La documentazione relativa alle istanze presentate dagli Interessati verrà conservata in un apposito Registro.

7.      Costi per la gestione delle istanze
La gestione delle istanze sarà eseguita senza addebitare costi all’interessato. 
Tuttavia, qualora le richieste siano manifestamente infondate o eccessive, il titolare del trattamento potrà addebitare un contributo spese ragionevole.

Macchine prodotti e servizi per l'industria elettronica
Viale dell'Artigianato, 20
35010 - Peraga di Vigonza (PD)
Tel. +39.049.895.2300
Fax +39.049.893.4822
P.IVA 01443020282
REA PD-243111